Alternative all'aborto
Ci sono una serie di cose che non tutti sanno, proprio perchè l'aborto alla maggior parte delle persone oggi sembra la soluzione più immediata e semplice.
Ma se qualcosa dentro di te ti dice che non te la senti, e allo stesso tempo non puoi o non vuoi tenerlo, sappi che esistono altre soluzioni!

PARLANE o CHATTA,
restando anonima
Sapevi che esiste un numero verde che puoi chiamare restando anonima, gestito da un'associazione senza fini di lucro? Rispondono al telefono persone volontarie, che ti offrono ascolto e supporto gratuito. Non sono psicologi, ma sono persone come te o come me, che conoscono la situazione difficile che stai vivendo e sono a tua disposizione per anche solo una chiacchierata, uno sfogo, o un confronto!
Puoi chiamare quante volte vuoi, non ti chiederanno mai nulla in cambio, è uno sportello di ascolto nato apposta per dare sostegno a chi sta vivendo questa situazione.
Non tenerti tutto dentro, chiama e sfogati, non hai niente da perdere.
So che probabilmente preferisci non parlarne con persone che ti conoscono, vuoi prendere questa decisione da sola, non vuoi che si sappia nulla nel tuo giro di conoscenze. I volontari rispondono da altre città, anche lontane, puoi chiamare da numero anonimo e non dirgli nemmeno il tuo nome se non ti va. Non hanno alcun bisogno di sapere chi sei e da dove chiami.
Il numero è 800813000, l'organizzazione si chiama SOS Vita e questo è il loro sito: https://sosvita.it/
Il numero di telefono e la chat sono attivi 24 ore su 24 e tutti i giorni dell'anno, puoi sentirli anche subito!
Centri per la vita
Sapevi che più o meno in tutte le regioni italiane ci sono dei luoghi che si chiamano "Centri per la vita" o "CAV" dove puoi andare, anche restando anonima, ed essere aiutata gratuitamente in tutto ciò che ti serve?
A questo link trovi la mappa con tutti i centri in Italia:
https://sosvita.it/sedi-territoriali/
​Prima di consigliare questi posti e il numero di telefono di cui sopra, li ho chiamati io per conoscerli meglio: ti puoi fidare, sono gestiti da questa associazione senza fini di lucro "Sos vita"portata avanti da volontari e grazie alla solidarietà delle persone, e troverai anche professionisti pronti ad accoglierti e supportarti sia a livello morale che materiale! Sono spazi sicuri dove puoi essere accolta senza paura di essere giudicata. Ci sono volontari, psicologi, persone pronte a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Infine se ne avrai bisogno potranno aiutarti a trovare un alloggio dove stare e supporto per eventuali pratiche burocratiche, anche fino ai primi anni di vita del bambino se deciderai di tenerlo con te.
In alternativa esistono altre possibilità, e cioè:
- Partorire in anonimato e culle per la vita se non vuoi tenerlo con te e non pensarci più: proprio come abortire, ma senza togliere la vita a nessuno
- Dare il bimbo/bimba in affido ad altre persone
Ti spiego meglio qui sotto queste possibilità


PARTO IN ANONIMATO
E sapevi che è un tuo diritto scegliere di partorire in anonimato e gratuitamente? Lo puoi fare in qualsiasi ospedale, e possono darti maggiori informazioni sempre i volontari di SOS Vita al numero 800813000.
Se il tuo problema è che non vuoi farlo sapere a nessuno questa potrebbe essere la soluzione per te. Puoi andare anche in un ospedale lontano da casa tua, anche in un'altra regione. Lo Stato italiano garantisce il diritto al parto in anonimato e tutti i diritti di tutela per te e la creatura.
Hai la possibilità di partorire in sicurezza e poi di lasciare il bimbo/bimba agli assistenti sociali, che se ne prenderanno cura e lo daranno in affido o in adozione ad altre persone: sappi che in italia ci sono tantissime coppie o famiglie che adotterebbero volentieri un bimbo o una bimba e in realtà ce ne sono pochissimi, perchè evidentemente si preferisce abortire.
Potrai scegliere se darlo/a in adozione se già sai che non vorrai averci nulla a che fare, oppure in affido se vuoi lasciarti aperto uno spiraglio per il futuro, in caso decidessi più avanti nella vita di incontrare il figlio. Non sei assolutamente tenuta a farlo, sei liberissima di scegliere.
​
Culle per la vita
Infine, se nessuna delle opzioni precedenti ti convince, c'è quest'altra possibilità: le culle per la vita. Non so se ne hai sentito parlare, non sono molto conosciute eppure anche queste ci sono in tutta Italia.
Se per qualsiasi motivo hai deciso di partorire da sola, invece che abbandonare la creatura in un cassonetto o chissà dove puoi lasciarlo in una "culla per la vita" senza nemmeno farti vedere, quindi sempre in anonimato.
Quando lo lasci arriveranno a prenderlo dei sanitari, e si occuperanno di darlo in adozione a una famiglia che lo desidera e aspetta!
Sono "culle" riscaldate e sicure, e ce ne sono quasi in tutte le regioni italiane, ecco dove trovare quella più vicina a te:
https://www.culleperlavita.it/dove-sono/
Se non ce ne sono abbastanza vicine a te, allora contatta il numero verde di supporto 800813000, puoi chiedere 24 ore su 24 e tutti i giorni dell'anno un aiuto ai volontari: puoi dire a loro dove hai lasciato il bimbo o bimba in modo che qualcuno vada a prenderlo e tu resti anonima, non sei obbligata a riconoscerlo/a, è un tuo diritto anche questo, lasciare il tuo bimbo/bimba senza riconoscerlo e riprendere in mano subito la tua vita senza pensarci più, ma con la serenità di non aver negato a nessuno il diritto di nascere.
