
Meglio non nasca con disabilità...
"Meglio non nasca se deve soffrire"
E' una frase che mi è capitato di sentire, e alcuni esami vengono fatti durante i primi mesi di gravidanza proprio per verificare se ci sono alcune disabilità che si possano vedere fin da subito.
Guarda, io ti racconto la mia esperienza, nient'altro che la mia esperienza.
Alla fine mio figlio è nato, l'ho tenuto, lo amo immensamente, e indovina un pò? Ha disabilità cognitiva. Un ritardo cognitivo, e anche un impaccio motorio. Non ti dico che sia una passeggiata perchè mentirei, ma è la più grande conferma vivente che la frase di cui sopra non potrebbe essere più infondata.
Mio figlio, con disabilità cognitiva di grado medio, è la persona più allegra e piena di gioia che io abbia mai incontrato in vita mia. E' un portatore di entusiasmo e buonumore incredibile, lascia un segno indelebile a ogni persona con cui entra in contatto, da sempre. E' sempre, sempre allegro, non gliene frega niente di avere difficoltà rispetto agli altri, di non essere come gli altri. E' spensierato e solare, i suoi compagni lo adorano, e gli si affezionano tutti: insegnanti, vicini di casa, parenti, conoscenti... Qualsiasi cosa mi succeda durante il giorno mi basta stare con lui un pò e tutto prende un'altra luce. Ha un potere quasi terapeutico direi, anche sulle persone anziane e sole che andiamo a trovare insieme. Addirittura pensa che la sua ex maestra di sostegno diceva che lui era la sua medicina, tant'è che quando ha finito il ciclo di elementari lei è andata in seria crisi per il distacco da lui. E' un'esperienza incredibilmente unica, straordinaria e meravigliosa. Ti assicuro che si può essere felici anche con una vita non convenzionale. Anzi, in alcuni casi più felici. Nel mio caso è un pò come avere in casa un piccolo angelo.
Per questo, fai ciò che vuoi, ma non pensare mai che una persona con disabilità è una persona che soffre.
E' piuttosto una balla che ci si dice perchè non si vuole affrontare una vita comunque con oggettive difficoltà. Ma allora ti rimando alla pagina "Alternative all'aborto" perchè puoi sempre farlo/a nascere e non tenerlo/a!
